Skip to content

Infanzia

Giornata dell’autismo 2025

La scuola dell’infanzia Munari ha accolto l’iniziativa di artinblue per la giornata dell’autismo, del 2 aprile.
“Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno contribuire all’iniziativa realizzando un video che si focalizzi, con tinte sull’azzurro, su una celebre opera d’arte a loro scelta, con l’obiettivo di sensibilizzare tutta la comunità scolastica sul tema dell’autismo.”

Così i bambini hanno colorato un tassello ciascuno e il risultato è questo splendido quadro.
Il video che abbiamo realizzato è stato pubblicato sul sito La rete blu

Qui di seguito il link al nostro video: https://youtu.be/Qse16ow17K8.

Carnevale 2025

Progetto di musica

A passi di danza: dal coding al musicogramma

Video di restituzione di un percorso musicale realizzato presso la scuola dell’infanzia con i bambini di 5 anni.

Impegni natalizi della scuola dell’infanzia 2023

Ecco qui di seguito il volantino con tutti gli impegni per i genitori e i bambini della scuola dell’infanzia Munari.

PS Alcune informazioni sono riservate solamente ai genitori e non ai bimbi perchè sono delle sorprese.

Buone feste!

Impegni natalizi della scuola dell’infanzia 2022

 

Mercatini di Natale

Dalle 15,45 alle 16,15. Lunedì 12 vendita di biscotti, torte e panettoni/pandori piccoli. Martedì 13 vendita libri. Giovedì 15 vendita manufatti e pozzo di san Patrizio per i bimbi. Venerdì 16 vendita di ciclamini e stelle di Natale.

Festa di Natale

Mercoledì 14: I bambini rientrano a scuola alle ore 17. I genitori li attendono in piazza dove arriveranno alle 17,30. Ricordatevi la lanterna che avete preparato.

Vacanze natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi.

Foto di classe martedì 13 dicembre.

 

#IoLEGGOperchè22

La scuola dell’infanzia ha partecipato al contest proposto da #ioLEGGOperchè “Leggere per un mondo più inclusivo: ognuno è importante a modo suo”.

Contest – Scuola “Munari”

Progetto “Orto didattico”

Alla scuola dell’infanzia Munari è stato realizzato un orto didattico, progetto che promuove un percorso educativo–didattico attraverso la costruzione di piccoli orti nel giardino della scuola con gli obiettivi di:

  • sensibilizzare i bambini verso il contatto con la natura e i suoi ritmi, i suoi tempi, le sue manifestazioni avvicinandoli ad un ambiente tutto da scoprire, esplorare, amare e rispettare;
  • permettere loro di osservare, manipolare, scavare, travasare, trasportare, mescolare cogliendo somiglianze e differenze;
  • imparare la semina, le piccole coltivazioni, la cura delle piccole piante;
  • accostare il bambino al gusto di esplorare e di scoprire l’ambiente affinando in lui abilità ed atteggiamenti di tipo scientifico come: la curiosità, lo stimolo ad esplorare, il gusto della scoperta.

Le insegnanti hanno condotto le attività privilegiando varie metodologie: l’esplorazione, la manipolazione degli elementi e l’uso degli attrezzi sia in forma libera che guidata.

VIDEO – Orto didattico alla scuola Munari

I colori delle emozioni

In occasione del 2 aprile 2022- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, tre sezioni della nostra scuola dell’infanzia hanno partecipato all’iniziativa coordinata dall’Ufficio Scolastico di Milano in collaborazione con i 6 CTI di Milano Città Metropolitana e il CTS.

Ecco i loro contributi:

Sezione Fiordalisi – Vogliamo la pace

Sezione Primule – Le emozioni di Sofia e Tommy

Sezione Viole – Celestina…emozioni tra cielo e…mare

Settimana della pace 2022

21-25 Marzo – Settimana della Pace: i bambini della scuola dell’infanzia Munari e le loro maestre cantano e vogliono la pace nel Mondo.